"La Selezione" Sabuci Cerasuolo di Vittoria 2017
Momentaneamente non disponibile

Annata
2017

Denominazione
DOCG

Vitigni
Nero d'Avola & Frappato

Alcol
13.5%

Formato
0.75l

Temperatura di servizio
18/20 °C

Info
Contiene Solfiti - Prodotto in Italia
Note di degustazione
Il vino si presenta rosso rubino con riflessi granati. L’aroma è fruttato con sentori di ciliegia, melograno e frutti di bosco, l’affinamento poi regala note di cacao, di cuoio, così come di caramello. In bocca è elegante e complesso, di grande concentrazione, con un tannino dolce dalla trama fitta e persistente, nel finale concede una piacevole sensazione di sapidità.
Abbinamenti
Il nostro Cerasuolo di Vittoria DOCG è ottimo con primi di terra a base di funghi e bacche di ginepro, ma anche con una cucina di mare saporita come tonno con cipolla o pomodorini, pesci al sugo di pomodoro o zuppe di pesce.
Perché ci piace
Il nostro Sabuci Cerasuolo di Vittoria Classico Docg nasce dalla selezione delle migliori uve di Nero d’Avola (circa il 70%) e di Frappato (circa il 30%). Sabuci celebra le antiche radici del vino in Sicilia: il Frappato, infatti, fermenta in anfore di terracotta da 7hl mentre il Nero d’Avola in singole barrique aperte con frequenti follature. La naturale porosità della terracotta favorisce l’ideale scambio di ossigeno durante la fermentazione. Per questo manteniamo il vino a contatto con le bucce per circa 12 mesi. I vini vengono quindi assemblati e affinati per sei mesi in barrique e botti di varie misure, al termine dei quali riposano in bottiglia almeno altri tre mesi. Questo vino prende il nome della nostra contrada e racchiude in sé tutta la nostra filosofia di valorizzazione del terroir e delle caratteristiche della materia prima.
Azienda Agricola Cortese è Biodiversità di Sicilia: come tutti i nostri vini, Sabuci è biologico e vegano, prodotto con la massima attenzione al rispetto e alla tutela dell’ambiente.
Azienda Agricola Cortese è Biodiversità di Sicilia: come tutti i nostri vini, Sabuci è biologico e vegano, prodotto con la massima attenzione al rispetto e alla tutela dell’ambiente.