"Nostru" Nero d'Avola SENZA SOLFITI AGGIUNTI 2021
Momentaneamente non disponibile

Annata
2021

Denominazione
Sicilia DOC

Vitigni
Nero d'Avola

Alcol
13%

Formato
0.75l

Temperatura di servizio
16/18 °C

Info
Contiene Solfiti - Prodotto in Italia
Note di degustazione
Il Nostru Nero d'Avola senza solfiti aggiunti è un vino dalla trama unica e dal bouquet fresco con tipiche noti di frutta a bacca rossa. In bocca freschezza e rotondità confluiscono a dare piacevolezza alla beva.
Abbinamenti
Consigliamo il nostro Nero d’Avola NSA con aperitivi saporiti accompagnati da rustici, bruschette con acciughe e olive, salumi e formaggi saporiti. Ideale anche con primi piatti come pasta con la mollica tostata e acciughe.
Perché ci piace
Il nostro Nero d'Avola Senza Solfiti aggiunti ha una consistenza unica e distintiva in grado di esprimere a pieno le caratteristiche del vitigno in tutta la sua freschezza. Un sorso di natura che parla la lingua del nostro territorio.
Come nasce un vino senza solfiti aggiunti? L’anidride solforosa viene naturalmente prodotta dal vino durante la fermentazione. In questo caso non ne aggiungiamo ulteriormente. Questo è possibile perché durante il processo di vinificazione eseguiamo tutte le operazioni meticolosamente così da non essere necessario aggiungere solfiti.
Azienda Agricola Cortese è Biodiversità di Sicilia: come tutti i nostri vini, il Nero d’Avola senza solfiti è biologico e vegano, prodotto con la massima attenzione al rispetto e alla tutela dell’ambiente.
Come nasce un vino senza solfiti aggiunti? L’anidride solforosa viene naturalmente prodotta dal vino durante la fermentazione. In questo caso non ne aggiungiamo ulteriormente. Questo è possibile perché durante il processo di vinificazione eseguiamo tutte le operazioni meticolosamente così da non essere necessario aggiungere solfiti.
Azienda Agricola Cortese è Biodiversità di Sicilia: come tutti i nostri vini, il Nero d’Avola senza solfiti è biologico e vegano, prodotto con la massima attenzione al rispetto e alla tutela dell’ambiente.